ArteScultura.it - creazione opere personalizzate in ytong
Presentazione

L’arte è inventare
tirare fuori tutto ciò
che una persona ha dentro
una fantasia che trascina
tutti i miei sentimenti
un amore senza orizzonti
una strada da seguire
senza fermarsi mai
a piccoli passi
seguire un sogno
che prima o poi diventi realtà
una persona
che mi tiene compagnia
aspettando di seguire
una strada tutta mia
la voglia di fare
nuove idee da realizzare
l’arte è dimostrare
tutto ciò che si è

Sono un artista jesino che con creatività e fantasia realizzo il mio sogno amo scolpire, non amo inseguire un ideale, ma dar vita alle forme e trasformare le mille idee che mi circondano in qualsiasi cosa io voglia la mia arte si differenzia dalle altre, cerco il meglio in ogni mia opera e faccio in modo che le mie creazioni siano uniche e rare l’arte dello scolpire mi accompagna in questo mondo, in cui m’immergo completamente

Il risultato è il prodotto della mia … e della vostra fantasia.
Una materia porosa e leggera che si lascia plasmare a piacimento
per dare forma allo spazio con linee tese o morbide, decise o sfuggenti
per creare oggetti ornamentali o funzionali.
(nella foto una lampada da tavolo)

Le mie abat-jour illumineranno la vostra attività o la vostra intimità.
La luce che si diffonde da esse riscalderà – con i suoi straordinari effetti – le vostre serate,
creando
attorno a voi l’atmosfera ideale
la sua armonia di luce e di calore conferirà all’angolo del vostro ambiente un’originalità ricercata
(nella foto una lampada etnica)

l’arte dello scolpire riempie la mie giornate di voglia di fare
ecco il luogo in cui le mie idee si trasformano in realtà
ogni pezzo è unico, in quanto è realizzato a mano

s’in d’ora vi sarete sicuramente imbattuti in quadri di mille tipi
ma i miei possono essere di qualsiasi forma e dimensione
componibili e collocati secondo le più varie soluzioni
lineari o asimmetrici
per adattarsi all’ambiente oppure… all’umore del momento
(nelle foto due esempi di possibili disposizioni del medesimo quadro)

ogni quadro
rappresenta un
momento speciale
la mia creatività
interpreta le vostre idee
per dare il più possibile
forma alle vostre
sensazioni.
Con il mio materiale posso riempire un’intera parete, unendo più blocchi realizzo vari disegni

un tavolo è l’elemento attorno al quale ruota la vita nell’intera stanza
realizzo le vostre idee per fare in modo che ogni occasione possa sempre essere ricordata
il tavolo, ad una o più colonne, compatte e resistenti, prende vita sotto qualsiasi forma

realizzo anche piccoli oggetti: portacandele, portaincensi, posacenere
qualsiasi idea mi venga suggerita, la metterò in pratica con la mia fantasia,
in modo tale che le mie opere rappresentino la differenza nel contesto di un ambiente
Storia
Alessandro Togni è un giovane artista nato a Jesi (AN), che grazie alla propria creatività e fantasia realizza il suo sogno. Ama scolpire, dare spazio alle idee, trasformare in realtà tridimensionale qualsiasi cosa gli passi in testa. Vuole proporre un modo di fare arte molto particolare, scolpire pezzi unici tirando fuori il meglio di sè, anche su richiesta del cliente finale. Scolpire diventa una sfida, una passione, un motivo di orgoglio, visti gli ottimi risultati ottenuti anche con fatica e nel tempo. Alessandro cura le sue opere con amore e dedizione, affinando la tecnica, studiando nuove forme di espressione e di ispirazione. Nel suo laboratorio trascorre gran parte del proprio tempo libero, assecondando questa passione, mettendo a frutto i suoi studi presso l'Istituto d'Arte della città di Jesi, nutrendo il talento innato e l'esperienza visiva maturata in quegli anni di scuola.
Ricorda ancora come iniziò questa avventura. Una domenica di novembre, si trovava a casa di suo zio, noto artista di altro genere, e si incuriosì alla vista di un blocco di YTONG. Fortemente attratto dal quel materiale leggero e poroso, iniziò a lavorarlo con tanto di spatola, e ne tirò fuori un bel viso. Il legame con questo materiale divenne così importante, che ne fece il suo punto di partenza e di forza.
Ytong
La versatilità dell'Ytong unita alla forte creatività, gli permise di iniziare un'importante sperimentazione
di forme e lavorazioni; mise in atto una produzione di opere originali, uniche, molto particolari. Decorazioni
o veri e propri oggetti di arredamento, dal design pulito, dal sapore etnico-contemporaneo. Con l'Ytong può
realizzare supporti per tavolini in vetro, quadri in bassorilievo, oggettistica dall'aspetto fortemente plastico,
con chiaroscuri importanti; puro come la roccia bianca, materico e poroso. Gli abbinamenti di questi pezzi
sono molto piacevoli: i quadri che si compongono conferiscono un'importante plasticità alle superfici. Compongono
delle figure interessanti, armoniose, mai banali. Qualsiasi oggetto, dal più semplice al più complesso, racchiude
un fascino particolare, dato proprio da questo materiale così speciale, dalla cura nell'esecuzione, dall'unicità
del pezzo. Il mondo della scultura rispecchia per Alessandro, l'espressione massima della personalità. Il
suo piccolo laboratorio diventa il centro sperimentale delle sue idee, l'YTONG ne è il mezzo di comunicazione.
Scolpendo si immedesima nella propria opera d'arte.
L'Ytong è un materiale da costruzione, molto versatile: si tratta di un calcestruzzo cellulare a
base minerale. Per questa sua caratteristica, Alessandro Togni l'ha riscoperto, utilizzandolo nelle sue opere.
Le materie prime dell'Ytong sono il cemento, silice, calce e l'acqua, materiali potenzialmente illimitati
nel nosto pianeta. Il materiale finito viene preparato attraverso diversi processi:
- macinazione e miscelazione della sabbia con calce e cemento e acqua
- successivamente, viene aggiunto anche l'alluminio
- il composto così ottenuto viene versato in contenitori e - a seguito di raffreddamento - il materiale può essere plasmato e tagliato.
- infine, il materiale viene riscaldato ad alte temperature (dai 160 ai 190°C), acquisendo così le doti di resistenza e di lucentezza e porosità che lo contraddistinguono...
L’arte è inventare
tirare fuori tutto ciò
che una persona ha dentro
una fantasia che trascina
tutti i miei sentimenti
un amore senza orizzonti
una strada da seguire
senza fermarsi mai
a piccoli passi
seguire un sogno
che prima o poi diventi realtà
una persona
che mi tiene compagnia
aspettando di seguire
una strada tutta mia
la voglia di fare
nuove idee da realizzare
l’arte è dimostrare
tutto ciò che si è
